L’autostima: dove la trovo?

Articolo di Noemi Passalacqua
L’Autostima è una di quelle parole che tutti usiamo spesso, ma di cui poi in realtà poco sappiamo.
Cos’è l’Autostima? L’Autostima si potrebbe definire quella sensazione che mi dice a me stesso quanto valgo o quanto penso di valere. E si, è proprio il giudizio di quello che io penso di me stesso. E non sempre però questo giudizio è buono o positivo, anzi, quasi sempre siamo noi i primi giudici severi di noi stessi.
Certo è, che avere un giudice interno e per di più autoritario e autorevole non favorisce il mio benessere, la mia realizzazione, ma mi soffoca e mi avvilisce, facendomi sentire una nullità, in alcuni casi “una vera cacca”. E quindi come si può fare per aumentare la propria Autostima, per migliorare in positivo quel giudizio di sé e diventare una persona più brillante, più bella, più interessante, insomma come faccio a piacermi di più ed essere quindi più felice?
La ricetta per aumentare l’Autostima e volerci più bene non esiste, perché ognuno di noi ha una sua storia personale che racconta e dà un significato preciso a se stessi, e non esiste purtroppo nemmeno un posto dove poterla trovare, acquistare, ma si può fare qualcosa… si può iniziare a conoscerla, a chiederci che cos’è per noi, come la vediamo e viviamo noi e poi interrogandoci su cosa di noi ci piace e cosa no e chiederci il perché di questo nostro parere, cercando di capire come siamo arrivati ad avere una tale idea di noi stessi. Difficile? Beh, si, certamente non è facile, né un percorso veloce.
È un lavoro su di sé che richiede pazienza, attenzione e un pizzico di coraggio. Non si può affrontare a testa bassa, bisogna avere l’animo di un cavaliere, armato e pronto ad affrontare e vincere la battaglia, in questo caso una battaglia speciale, che lo metterà a nudo, lo lascerà per un po’ scoperto e poi gli ridarà la capacità di rivestirsi, ma questa volta non più di un’armatura, gli darà la capacità di indossare abiti nuovi e di sentirsi finalmente una persona di valore.