Data / Ora
Date(s) - 11/01/2019 - 09/02/2020
9:00 - 18:15
Luogo
LiberaMente
Categorie
È un percorso di formazione che si sviluppa su 13 incontri,
della durata di 16 ore l’uno;
prevede il riconoscimento presso Assocounseling come
percorso di specializzazione in counseling e il rilascio di crediti formativi ECM.
È previsto un esame finale che consente conseguimento dell’attestato ma è possibile frequentare anche i seminari singolarmente.
Destinatari:
Medici, infermieri, psicologi, counselor, assistenti sociali e
chiunque sia a vario titolo ingaggiato in percorsi di accompagnamento al morente, ai famigliari, alle persone in lutto.
Obiettivi:
• Abilità di counseling e di gestione del gruppo rivolte a persone in lutto e/o morenti
• Conoscenza delle varie tipologie di lutto
• Riconoscere il confine tra lutto fisiologico e patologico
• Conoscenza di aspetti storici ed antropologici circa morte e tanatoprassi
Programma:
11.01.19 N. Passalacqua, C. Fiore, V. Ceron
Presentazione del percorso: docenti, seminari, esame,
richieste di tipo amministrativo.
12.01.19
13.01.19 N. Passalacqua, C. Fiore
Il lutto: definizione e complessità. La possibilità di strumenti trasversali. L’incontro con la persona in lutto. L’invio che non sia abbandono
23.02.19
24.02.19 C. Ravaldi
Le parole per dirlo. I bambini e la morte
23.03.19
24.03.19 C. Ravaldi
Il lutto “a rischio”, lutto patologico, disagi correlati.
06.04.19
07.04.19 C. Panico
Vivere e morire
04.05.19
05.05.19 C. Ravaldi
Il lutto perinatale
15.06.19
16.06.19 E. Cazzaniga
Perdita improvvisa, lutto traumatico. Cordoglio anticipatorio, lutto nel lutto. L’impatto della lunga malattia e del trauma sulla famiglia tutta.
06.07.19
07.07.19 G. Dattola
Il suicidio
07.09.19 C. Mattalucci
Il punto di vista antropologico
08.09.19 E. Fulcheri
L’ultimo medico. Riflessioni a partire dal tavolo autoptico
12.10.19
13.10.19 G. L. Greggio
Accompagnare chi muore. La “buona morte”, eutanasia, sedazione terminale
30.11.19 E. Cazzaniga
Il lutto, l’automutuoaiuto, il volontariato, l’associazionismo.
01.12.19 M. Darsena
Prendersi cura di chi cura. Gli operatori e il lutto.
Quali strumenti di supporto e di consapevolezza
18.01.20
19.01.20 N. Ferrari
La narrazione guidata
08.02.20
09.02.20 N. Passalacqua, C. Fiore
Il gruppo di persone in lutto. L’approccio centrato sulla persona coniugato con il lavoro di Sawdon e Doel.
Counseling e lutto. L’approccio di Carkhuff
Sede del corso
Centro Libera Mente
Viale Luigi Cadorna 31
21052 Busto Arsizio VA
Costi:
Costo di un singolo week end € 350.00 (frequentatori esterni)
Costo intero corso € 3600.00
Soluzioni speciali
Entro il 30 ottobre
€ 3000.00 pagamento in unica soluzione (600.00 € di sconto)
€ 1600.00 entro il 30 ottobre + € 1600 al sesto seminario (400.00 € di sconto)
€ 400.00 subito + 10 rate da € 300.00 che si iniziano a pagare dal terzo incontro
(200.00 € di sconto)
Iscrizioni dal 1 novembre al 20 dicembre
€ 3600.00 così suddivisibili € 600.00 subito + 10 rate da € 300.00 che si
iniziano a pagare dal terzo incontro
Le iscrizioni dopo il 20 dicembre verranno calcolate come
iscrizioni al singolo seminario di formazione (€ 350.00 a week end)
Per informazioni ulteriori:
Telefono: 335 718 74 84
Mail: ceron@griefcounseling.info